Con il patrocinio di
In collaborazione con
Il Festival Della Voce è un evento dedicato all’uso della voce in campo artistico, culturale, sportivo e comunicativo.
Un’occasione per celebrare questo fantastico strumento che tutti abbiamo a disposizione e con il quale professionisti in tanti ambiti diversi realizzano cose meravigliose.
Il Festival è alla sua seconda edizione e dopo il successo dello scorso anno torna con una formula arricchita da nuove attività come una mostra interattiva, un convegno scientifico sulla cura della voce, una tavola rotonda dedicata all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo artistico e ancora incontri e meet and greet con i protagonisti del Festival.
Il Festival della Voce è organizzato da Vix Vocal e Vocologica, in collaborazione con SIAE, con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione di Miano Protagonista.
Le novità della seconda edizione del
Festival Della Voce
La prima importante novità di questa seconda edizione è l’allestimento di una mostra fotografica immersiva dal titolo Attori in Voce, con le immagini di Maurizio Pittiglio a cura di Massimo M. Veronese. La mostra sarà visitabile per tutti e tre i giorni dell’evento.
Durante la seconda giornata dell’evento è previsto un momento di incontro con i protagonisti del Festival: un’occasione per foto, firme e chiacchiere con doppiatori, attori, cantanti e professionisti del mondo della comunicazione.
Sabato 28 giugno sarà dedicato a momenti di riflessione sulla voce. La mattina si terrà un convegno scientifico sulla sua cura in ambito medico, mentre il pomeriggio ospiterà una tavola rotonda sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo artistico e comunicativo.
Due location d’eccezione
L’evento si svolge nel suggestivo Castel Nuovo (Maschio Angioino) di Napoli.
I Workshop si svolgeranno nelle sale di Palazzo Salgar, nelle vicinanze del porto.
PROGRAMMA EVENTO
Castel Nuovo di Napoli
Tre giorni interamente dedicati alla voce
Giovedì
26 Giugno
Venerdì
27 Giugno
Sabato
28 Giugno
PROGRAMMA WORKSHOP
Palazzo Salgar
Tre giorni sull’uso della voce nel campo artistico, medico e della comunicazione
Giovedì
26 Giugno
Workshop intensivo sul doppiaggio di film, serie tv e documentari.
Eleonora De Angelis, la voce di Jennifer Aniston, Cameron Diaz e molte altre stelle di Hollywood, guiderà i partecipanti alla scoperta delle principali tecniche usate da professionisti nel doppiaggio di film e documentari. Avrai anche tu la possibilità di provare a doppiare un film e di sperimentare cosa puoi fare con la tua voce.
Costo: 120 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Come nasce la voce? Come possiamo cambiarla? Come si allena un cantante o un attore? Come faccio a non perdere la voce?
Se anche tu ti sei posto qualcuna di queste domande, sei nel posto giusto!
Preparati ad un’avventura straordinaria alla scoperta dei segreti della voce!
Vocologica, team medico sanitario specializzato nella cura di attori e cantanti mostrerà in diretta cosa accade “all’interno” di una persona quando dà voce ai suoi pensieri. Vedrai in diretta cosa succede mentre parliamo, cantiamo o urliamo.
La dottoressa Chiara Falanga, foniatra, e il dottor Daniele Apredda, logopedista, saranno le tue guide in questo viaggio speciale. Ti accompagneranno in un’esplorazione profonda di te stesso, “rivelandoti” i misteri che si celano dietro la tua voce.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Un workshop alla scoperta del meraviglioso mondo del Musical, con approfondimenti sul mestiere del performer e sulla gestione dell’ansia da palcoscenico.
Dopo una prima parte conoscitiva, si faranno esercizi di gruppo sullo spazio e sull’ascolto, per poi passare al montaggio di una performance tratta da un celebre e amatissimo musical.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Workshop intensivo alla scoperta del mondo del doppiaggio dei cartoni animati e degli anime. Renato Novara, la voce di Luffy di One Piece, Sonic e Naruto ti guiderà alla scoperta dei segreti del doppiaggio di cartoni animati e anime. Potrai provare anche tu a dare la voce a personaggi animati che sono dei veri e propri cult e mettere alla prova le potenzialità della tua voce.
Costo: 120 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Venerdì
27 Giugno
Workshop intensivo sul doppiaggio di film, serie tv e documentari.
Francesco Pezzulli, doppiatore e direttore di doppiaggio guiderà i partecipanti alla scoperta delle principali tecniche di doppiaggio: uso della voce, recitazione e respirazione sono la base di partenza per intraprendere una carriera da professionista nel mondo del doppiaggio. Un buon doppiatore deve avere capacità trasversali, conoscere la sala e le principali tecniche adottare realmente in una sala di doppiaggio per fare davvero la differenza.
Costo: 120 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Il workshop di speakeraggio pubblicitario di Francesco De Marco è un’occasione unica per acquisire le competenze di un vero professionista della voce. Durante la giornata, avrai la possibilità di prestare la tua voce per spot TV e radio nazionali, mettendoti alla prova e imparando tecniche avanzate di modulazione e interpretazione. Con un approccio pratico e guidato, Francesco ti accompagnerà in questa esperienza, aiutandoti a trasmettere le giuste emozioni in ogni spot pubblicitario. Al termine del workshop, ti verrà consegnata una demo professionale con le migliori registrazioni.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
“Voice is on Air” è un workshop rivolto ad appassionati, amatori e/o aspiranti radiofonici che
intendano conoscere ed approfondire le caratteristiche e le tecniche tipiche della “voce
radiofonica”.
Il workshop cercherà di riflettere sugli elementi più importanti per ottenere una comunicazione radiofonica efficace: dallo studio dell’ortoepia alla consapevolezza del ruolo fondamentale della respirazione e dell’articolazione dei suoni.
Ci saranno momenti di ascolto delle diverse tipologie di talk radiofonici e giochi di interpretazione in cui i partecipanti saranno chiamati ad utilizzare la propria voce per sperimentare i variegati toni possibili che in maniera consapevole si possono utilizzare per raggiungere i propri scopi comunicativi.
Infine, ci saranno cenni relativi alle principali regole a cui un conduttore radiofonico deve far
riferimento: in primis la necessità di esporre in maniera chiara e comprensibile il proprio pensiero,
ovvero essere continuamente alla ricerca di sintesi e semplicità, e l’esigenza di mantenere una voce
naturale che sia, tuttavia, costantemente sostenuta.
Ma cosa significa sostenere la voce? Lo scopriremo insieme.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Un laboratorio pratico pensato per guidare i partecipanti attraverso tutte le fasi della creazione di un podcast, dalla ricerca e scrittura dei contenuti fino alla registrazione e produzione finale. Durante il workshop si affronteranno gli elementi fondamentali per ideare e sviluppare un prodotto audio di valore: tecniche di scrittura per il parlato, struttura narrativa, uso consapevole della voce, introduzione all’attrezzatura e ai software di registrazione, fino alle basi del montaggio. L’obiettivo è fornire competenze teoriche e pratiche per realizzare un podcast capace di informare, emozionare e coinvolgere l’ascoltatore.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Sabato
28 Giugno
Voice on Art è un workshop di lettura e registrazione di audioguide e podcast. Creazione di contenuti audio per la descrizione di opere artistiche.
Dopo una breve presentazione iniziale, si svolgerà un laboratorio pratico di lettura espressiva di testi legati ad opere artistiche precedentemente selezionati. La fase successiva prevede la registrazione delle letture espressive. L’intento finale è di creare contenuti audio piacevoli e accattivanti, capaci di descrivere efficacemente le opere artistiche selezionate con una corretta impostazione della voce.
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Il workshop Voce da eroi pone l’accento sulla voce, intesa non come suono, bensì come uno strumento con cui emozionare, coinvolgere, arricchire.
Attraverso lo studio della prosodia (andamento melodico di una lingua) si potranno scoprire le molteplici melodie che può produrre lo strumento più bello che esista in natura: la nostra voce.”
Costo: 97 euro IVA inclusa
Promo: 10% di sconto se acquisti più di un laboratorio
Posti limitati a 15 partecipanti
Come prenotare
Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei workshop scrivere a info@vixvocal.it
PayPal
Effettua il pagamento tramite il seguente link:
https://www.paypal.com/paypalme/vixvocal?country.x=IT&locale.x=it_IT
Causale: Workshop [Nome e Cognome e indicazione della data del workshop scelto e docente ]
Bonifico Bancario
Intestatario: VIXVOCAL Srl
IBAN: IT61O0306905091100000005811
Causale: Workshop [Nome e Cognome e indicazione della data del workshop scelto e docente]
Docenti dei workshop
Scopri i Maestri della voce
Vocologica
Eleonora De Angelis
Eleonora De Angelis è doppiatrice, direttrice del doppiaggio e dialoghista. Ha prestato la voce a Jennifer Aniston in molti film, a Sarah Michelle Gellar in “The Grudge” e “Cruel Intentions”, a Cameron Diaz in “Charlie’s Angels” e ad Angelina Jolie ne “Il collezionista di ossa”. Ha doppiato anche Juliette Lewis, Halle Berry, Charlize Theron e Zoe Saldana. È figlia di Manlio De Angelis e sorella di Vittorio De Angelis.
Giulia Luzi
Giulia Luzi, nata a Roma nel 1994, è attrice, doppiatrice e cantante. Ha doppiato cantando per Disney, prestando la voce a Miley Cyrus in “Hannah Montana” e a Ariel ne “La sirenetta 3”. In TV ha recitato ne “I Cesaroni” e “Un medico in famiglia”. Ha pubblicato due album e partecipato al Festival di Sanremo. È stata protagonista nel musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo” e ha condotto “Su Per Giù…Lia” su Radio Italia Anni 60.
Renato Novara
Francesco Pezzulli
Francesco Pezzulli, attore e doppiatore, ha debuttato da bambino nel film “Sfrattato cerca casa” (1983) e in tv con “Anna, Ciro e… compagnia”. Ha doppiato Leonardo DiCaprio dal 1996, diventando la sua voce in tutti i suoi film, e ha lavorato con Aaron Paul in “Breaking Bad”, Norman Reedus in “The Walking Dead” e Benedict Cumberbatch in “Sherlock”. Ha vinto il premio Leggio d’oro nel 2004 e nel 2013 per il doppiaggio di DiCaprio. È anche la voce di vari promo radiofonici e televisivi.
Francesco De Marco
Francesco De Marco, doppiatore e attore, si appassiona al doppiaggio a 15 anni, affascinato dalla forza delle voci nei film. Dopo l’Accademia del Doppiaggio di Firenze, ha avviato la sua carriera dando voce a personaggi in serie come “Vikings” e “The Handmaid’s Tale”. Si distingue per passione, perseveranza e crescita continua. Tra i suoi lavori più noti, spicca Jordan Patrick Smith in “Vikings”.
Sara Lotta
Sara Lotta è una conduttrice radiofonica con oltre dieci anni di esperienza nel settore. È on air ogni giorno su Radio Kiss Kiss Italia con l’appuntamento “Pausa Pranzo”, dove accompagna gli ascoltatori con musica, intrattenimento e rubriche divertenti. Con il suo stile fresco e diretto, è diventata una delle voci più amate dagli ascoltatori di tutta Italia.
Anna Guastafierro
Anna Guastafierro è un’attrice, doppiatrice, speaker, voice over artist. Docente di dizione e fonetica presso le Accademie MAS di Milano, lavora tra l’Italia e l’estero, realizzando audioguide per numerosi musei di New York e degli Stati Uniti. Ha collaborato con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, EMG Italia e Overdrive recording studio per il progetto di digitalizzazione del Museo degli Alpini di Bassano Del Grappa come coordinatrice del casting e consulente di recitazione durante le sessioni di registrazione in studio.
Alessandro Chiappini
Alessandro Chiappini è un regista radiofonico, produttore di podcast, sound designer e docente universitario. Dal 2001 lavora a Radio 24 – Il Sole 24 Ore, curando programmi come “24 Mattino”, “La Zanzara” e “Focus economia”. Ha creato podcast originali come “In viaggio con Tommy” e “Darwin”. Come freelance, ha realizzato progetti per vari enti. È anche autore e produttore di podcast e docente di giornalismo multimediale e podcasting presso diverse università.
Michele Lettera
Premi
Le eccellenze del doppiaggio e della voce
Premio “Manlio De Angelis”
alla personalità del doppiaggio:
Michele Gammino
Premio “Vittorio De Angelis”
alla voce della serie TV Cult:
Fabrizio Vidale
Premio “Gualtiero De Angelis”
alla Letteratura:
Luca Trapanese
Premio “Enrico De Angelis” al talento canoro e musicale: Walter Ricci
Premio "Voce Social":
Arianna Craviotto
Premio del Pubblico:
Federica Simonelli
Premio “La voce che cura”:
Orietta Calcinoni
Premio “La voce che cura”:
Prof. Fabrizio Manuel Sirignano
Premio “Voce del giornalismo”:
Paola Saluzzi
Premio "Voce del Musical":
Giulia Luzi
Premio “Voce dello Sport”:
Francesco Repice
Premio "Digital Storytelling":
Sara Penelope Robin
Ospiti
Personalità di spicco dal mondo della voce e del doppiaggio
Arianna Craviotto
Fabrizio Manuel Sirignano
Fabrizio Vidale
Francesco De Marco
Michele Gammino
Orietta Calcinoni
Paola Saluzzi
Renato Novara
Walter Ricci
Riccardo Biseo
Giulia Luzi
Sara Penelope Robin
Luca Trapanese
Federica Simonelli
Francesco Repice
Valerio Piccolo
Presentano
Le voci che guideranno l’evento
Tosca D’Aquino
Presentatrice dell’evento
Francesco Pezzulli
Presentatore dell’evento
Eleonora De Angelis
Madrina dell’evento
Serafino Murri
Regia dell’evento
Con il Patrocinio di
I nostri Sponsor
Partner tecnici
Prenota il tuo posto
Vuoi prenotare un workshop, richiedere info sugli eventi o semplicemente saperne di più?
Compila il form e ti risponderemo con piacere!
© Vix Vocal srl | P.IVA 14389821001 – N.Rea RM1517365 | Cookies | Privacy | Credits